Progetti Finanziati

Ricerca Progetti Finanziati

498 Progetti di ricerca
Filtro
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBONANNO Graziella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo22 Novembre 2020 - 22 Novembre 2022
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è di analizzare il fenomeno dell'organizzazione internazionale nell'attuale problematica fase delle relazioni internazionali. Si tratta, infatti, di valutare in che misura il successo del fenomeno organizzativo nelle sue diverse articolazioni e dimensioni si scontri con la sovranità degli Stati, intesa come volontà di non partecipare alla vita delle organizzazioni interna
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARRANI Daniela (Coordinatore Progetto)
PENNETTA Piero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.698,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022
Proroga11 settembre 2022
Dettaglio
Il progetto si propone di analizzare il problema della validità del contratto cd. monofirma con particolare attenzione ai contratti di intermediazione finanziaria. Il discorso sulla forma del contratto nelle sue evoluzioni recenti invita a ricostruire gli orientamenti della giurisprudenza nella cornice del c.d. neoformalismo di protezione. Si intende verificare la validità di contratti sottoscritt
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileINDRACCOLO Emanuele (Coordinatore Progetto)
VALENTINO Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.074,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022
Proroga11 settembre 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBARRA Cristian (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo14 Giugno 2019 - 14 Giugno 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da privati italiani
FinanziatoriIFEL Campania (Istituto per la Finanza e l'Economia Locale della Campania)
Importo8.000,00 euro
Periodo29 Aprile 2021 - 29 Aprile 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSERRAVALLE Serena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo20 Marzo 2019 - 19 Marzo 2022
Dettaglio
To emphasize the role of information acquisition in moral hazard models and to investigate pros and cons of second best contracts with full delegation.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileABATEMARCO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.544,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è di investigare la relazione tra innovazione e occupazione analizzando i fattori che guidano i processi di creazione del lavoro. In particolare, consideriamo sia il processo di innovazione in tecnologie mature sia in tecnologie orientate ad uno sviluppo sostenibile.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileALDIERI Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.925,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto di ricerca si propone di analizzare alcuni aspetti del polimorfismo delle forme istituzionali e dei modelli di governance che caratterizza il sistema bancario in Europa. L'analisi è volta in particolare a valutare, sul piano teorico ed empirico, gli effetti che le diverse strutture istituzionali e di governance possono avere su stabilità e performance del mercato del credito. Inoltre,
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.925,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca intende valutare l¿effetto delle politiche fiscali sulla performance aziendale e, più in generale, sulle condizioni complessive dei paesi interessati. L¿attenzione sarà rivolta in particolare ai paesi in via di sviluppo. La metodologia statistica utilizzata, basata sulla selezione delle variabili indicatrici e sullo sviluppo di modelli di matching, sarà empiricament
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.649,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Nelle economie avanzate a livello e dinamica del PIL si affianca la misurazione di altri indicatori sensibili, quali la distribuzione dei redditi e del benessere di individui e famiglie. Obiettivo generale della ricerca è di investigare se la presenza di istituzioni del credito cooperativo influisca su questi indicatori a livello locale. Il programma di ricerca si svilupperà in tre direzioni. In
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.130,50 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si prefigge di analizzare il ruolo che ha l'autonomia privata nell'ambito del contratto autonomo di garanzia. Quest'ultimo verrà analizzato, soffermandosi sulla posizione del garante e sul regime delle eccezioni legittimamente spendibili in relazione alla nullità del negozio principale per l¿illiceità della causa e, più precisamente, per l¿illegittimità della clausola che prevede la cap
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileATTANASIO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.451,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
The objective will be the assessment of how religion by shaping ethnic background of later generations of immigrants influences their educational performance. This is believed to occur through the direct effect of ethnic background on youth's educational expectations and motivations to achieve.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAUTIERO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.336,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca è volta ad indagare aspetti importanti della vita degli adolescenti in Italia, quali salute e stili di vita, per il ruolo rilevante che essi hanno, accanto ad istruzione e scelte d'istruzione, nel processo di accumulazione del capitale umano, di fondamentale importanza per l'inserimento nel mercato del lavoro.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBARONE Adriana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.293,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
In this research project we investigate how the cooperation for an efficient international environmentalagreement can be encouraged, in order to reduce pollution and to implement investments in new technologies. In an economic sense, because the public good is global, efficiency can be reached only if all countries are involved in the process of resource allocation required to manage the external
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.490,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
ABMs are computational simulations programmed in order to interact and respond to their environment over time (Jackson et al., 2016), employed to study macro phenomena, otherwise intractable, emerging from the micro-level. Starting from multi-agent systems developed in the field of distributed artificial intelligence, the use of computer simulations also has spread to economics. The reason lies
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBRUNO Bruna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.711,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
LE CRIPTOVALUTE HANNO DA QUALCHE HANNO FOCALIZZATO L'INTERESSE PROPONENDOSI COME UNO STRUMENTO MONETARIO E FINANZIARIO ALIENO DA QUALSIVOGLIA CONTYROLLO. LO STUDIO SI PROPONE DI ESAMINARE LE CRIPTOVALUTE AL FINE DI INDIVIDUARNE LE CARATTERISTICHE, METTENDOLE IN RELAZIONE CON I CONCETTI CONSUETI DI MONETA E, PIU AMPIAMENTE DI ATTIVITA' FINANZIARIE.SI VUOLE ANCHE DETERMINARE I MECCANISMI DI REGOLASZ
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARDONE Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo350,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si sostanzierà nell¿analisi in chiave economica del sistema dei trasporti della Regione Campania allo scopo di individuare gli interventi infrastrutturali necessari al perseguimento del modello di sviluppo locale che, attualmente, la politica economica regionale intende perseguire. L¿obiettivo sarà realizzato attraverso un programma che si articolerà in tre fasi.Fase 1. Review della l
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.960,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Esaminare e valutare i mutamenti delle condizioni concorrenziali nei singoli mercati bancari locali in Italia al variare del numero di istituti di credito operanti, al fine di tracciare l¿evoluzione del livello di concorrenza tra il 1981 e il 2011, ovvero un periodo caratterizzato contemporaneamente da importanti cambiamenti legislativi nel settore bancario italiano, da un importante processo di c
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.720,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L¿Unione Europea è caratterizzata da importanti divari tra le nazioni e tra le regioni. Al fine di governare tali divari, con la nascita della CEE (1957) è stata contestualmente creata la politica regionale. L¿obiettivo principale del progetto è studiare l¿evoluzione dei divari territoriali in Europa e degli effetti della politica di coesione applicando un approccio multidisciplinare (storico, eco
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo26.388,16 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo studio degli effetti della tecnologia sulla dimensione delle risorse naturali, in particolare sugli stock ittici. Si vuole verificare quali sono le implicazioni, teoriche ed empiriche di una diversa concezione del progresso tecnico nella gestione della pesca
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOPPOLA Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.516,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il rapporto segnale rumore SNR (signal-to-noise ratio) di un processo stocastico è un parametro che esprime il rapporto tra la potenza espressa dal segnale e quella espressa dalla componente di rumore. L'SNR è un parametro di cruciale importanza in molte applicazioni: trasmissione dati, grafica, neuroscienze, etc. La definizione e la stima dell'SNR dipende dall'applicazione specifica.In questo p
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCORETTO Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.570,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il presente progetto riguarda serie storiche con trend e stagionalità, e una struttura di correlazione che evolve nel tempo. Il progetto si pone in un ambito nel quale la stagionalità ha una struttura complessa e ha un effetto sul trend, varianza e autocorrelazioni del processo generatore della serie. Noi ci concentreremo sui modelli PAR, per i quali ogni stagione dell'anno segue un possibile di
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.490,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Nell¿ottica di favorire la crescita e lo sviluppo dei territori e degli attori economici ivi localizzati, finalità del presente progetto di ricerca è quella di individuare e validare modelli innovativi di business. A tal fine lo studio si focalizza in particolare sul fenomeno economico delle "filiere integrate asimmetriche", che possono sorgere dall¿originale mixage di patrimoni diversi (ovvero ba
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCUOMO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.586,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Nonostante il crescente interesse per gli effetti della crisi finanziaria sull'economia reale, le analisi degli effetti della crisi sul comportamento delle imprese e in particolare sulle decisioni finanziarie (soprattutto con riferimento alla struttura del capitale aziendale) sono ancora limitate e principalmente focalizzate su società quotate. Inoltre, poca attenzione è stata dedicata agli effett
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.443,50 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto si propone di analizzare la riforma del Terzo settore con particolare riferimento alle norme che disciplinano la formazione degli enti. L¿indagine avrà come punto di riferimento privilegiato la natura degli ETS (Enti del Terzo Settore) e, in particolare, il procedimento di acquisto della personalità giuridica. La nuova disciplina prevista dall¿art. 22 del d.lg. n. 117 del 2017 richiede
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMBROSIO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.601,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
The objective of the project is to investigate how, and to what extent, cognitive limitation may bias individuals¿ optimal decisions on labor, consumption and investment choices. By dissecting the processes of decision making in a context of limited rationality and distorted perceptions, we attempts to measure the impact of misperception on the main aggregate variables. The final aim is to shed
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.800,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
The goal of the project is to review the literature on the competency model especially in the public sector, trying to interpret the competence model as a powerful tool to standardize and to control people. Many of the so-called ¿new practices¿ and ¿new organizational approaches¿ associated directly or indirectly with competence development are merely illusions of empowerment, representing only an
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDE NITO Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.637,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca analizzerà gli effetti dell'impiego dei fondi strutturali europei sulle economie delle venti regioni italiane durante il periodo 1989-2016. A differenza delle precedenti analisi empiriche per il nostro paese, la ricerca tiene conto dell'impatto dei fondi europei su varie componenti del PIL pro capite regionale. Le variazioni percentuali di quest'ultimo saranno scomposte in progresso tec
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.461,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La tematica del conflitto d¿interessi nel mercato mobiliare presenta profili di estrema rilevanza per quanto questi possono influenzare in maniera consistente le scelte degli agenti di mercato. Proprio per questo motivo, nel corso degli anni, l¿attività di regolamentazione volta a reprimere i conflitti di interesse (o quantomeno a mitigarne gli effetti) è notevolmente incrementata. Ciò nonostante,
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI AMATO Alessio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo926,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Focusing on what does ¿happiness¿ means in economics studies, this paper aims at offering a holistic approach to the individual and collective well-being at the core of sustainable development. To contribute to the advancement of knowledge on the topic, the project points to better define and separate happiness from the common concept of well-being. A qualitative analysis, based on an explorative
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFAGGINI Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.711,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
We propose an alternative approach to portfolio theory, which takes into account the principles outlined by prospect theory. We explore the implications of the rejection of the traditional axiomatic preference theory and the related expected utility maximisation, aiming at the construction of a behavioural efficient frontier.Without the comfort of the mean-variance optimisation procedure and with
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFASANO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.200,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Objective of this study is to explore the role of migrants between EU and MENA countries in shaping the comparative advantage of both their sending and receiving countries. The basic idea this work aims to document is the international knowledge diffusion looking at the role of migrants. Since the knowledge diffusion requires direct human interaction the international diffusion of knowledge should
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRAGINA Anna Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.461,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo del progetto di ricerca in esame è evidenziare l¿utilità della matematica nelle applicazioni e porre l¿accento sulle sue implicazioni pratiche ed operative. Il progetto prevede, infatti, l¿analisi degli strumenti matematici necessari per affrontare problemi derivanti dalla finanza e dall'economia e, in particolare, per affrontare alcuni problemi di ottimizzazione dinamica che, tipicamen
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRENTINO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.206,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Tre principali motivi hanno orientato la nostra attenzione su una specifica ricerca sulle Strade del Vino in Italia. In primo luogo, sono state stabilite dalla legge n. 268/1999 e, quindi, sono state previste come veicolo istituzionale per l'enoturismo in Italia. In secondo luogo, sono state oggetto di specifica menzione, nel contesto del turismo del vino, dall'art. 87 del T.U. della Vite e del Vi
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.461,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto si propone di individuare ed analizzare la disciplina giuridica applicabile in Italia alle criptovalute e di esaminare le problematiche dalle stesse sollevate, sia come strumenti di pagamento alternativi alla valuta corrente, sia come oggetto di contrattazione e speculazione finanziaria, sotto il profilo civilistico, penalistico e tributario. Problemi significativi pone l'inquadramento
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFEZZA Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo773,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFORTUNATO Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.431,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Starting from 2009, many OECD and developing countries have implemented expansionary fiscal policies with the purpose to soften the effects of the Great Recession A natural question arises: what is the magnitude of the government spending multiplier when monetary policy is constrained at the Zero Lower Bound(ZLB)? Is it larger or smaller than in normal times? On the one hand, there are researchers
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFRAGETTA Matteo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
A fronte della globalizzazione e dei fenomeni migratori si producono da una parte nuove povertà, da decenni sconosciute nel vecchio continente, dall¿altra conseguenze sensibili sulla struttura demografica del nostro Paese, innescandosi forme inedite di multiculturalismo, che insieme al progressivo invecchiamento della popolazione evidenziano la crisi del modello dello Stato sociale.Contestualment
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGALDI Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.084,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L¿obiettivo di questo progetto di ricerca è quello di derivare una procedura statistica per individuare diverse strutture omogenee quando il contesto è quello dei dati panel nell¿ambito dell¿alta dimensionalità.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.649,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca mira all¿analisi dell¿istituto della negoziazione assistita da uno o più avvocati, soffermandonsi sui profili civilistici e sui concreti risvolti connessi alla sua applicazione.La centralità dell¿indagine, nell¿attuale contesto normativo, dipende dalla continua introduzione, da parte del legislatore nazionale, di istituti di ¿risoluzione alternativa¿ delle liti, spesso di matrice anglo
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileINDRACCOLO Emanuele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.601,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
In all countries there has been an improvement in the average of the older generation compared to the younger generation over the recent period. A question that arises from this observation is whether this pattern will be sustained over the longer term or whether a future boom or recession will see the pattern reversed? To address this question, the current project considers intergenerational insu
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.720,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si pone l'obiettivo di studiare tecniche e modelli statistici innovativi per il clustering di serie storiche in presenza di bigdata. I dati generati da sensori (IoT) e attività di social network confluiscono in data lake in cui la componente di dati temporali è estremamente rilevante. La disponibilità di dati di tipo complesso ad elevata dimensionalità pone notevoli problemi al cluste
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.365,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca ha ad oggetto la verifica della tenuta degli attuali strumenti interpretativi funzionali alla classificazione di vessatorietà delle clausole contrattuali e, più in generale di quei rimedi offerti dall¿ordinamento nazionale per identificare e sanare gli squilibri contrattuali. Tale verifica sarà prodromica alla ricerca e identificazione di nuovi e ulteriori parametri normativi utili a in
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLICCARDO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.551,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Scopo della presente ricerca è quello di approfondire criticamente - sia dal punto di vista legislativo sia con riguardo alla contrattazione collettiva - la complessità del nesso che lega un istituto-cardine del diritto del lavoro, quale la retribuzione, ad un concetto che potremmo a tutt¿oggi definire innovativo, per i suoi risvolti applicativi, ovvero il welfare aziendale: un indispensabile racc
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLUCIANI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo976,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARRANI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.454,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
The object of the research is to analyse in a developing countries the probability that young children attend school of any level distinguishing between the primary education and upper primary. We focus on the effect of the Female Power Index in the family and we distinguish between matrilineal and patrilineal (i.e. the descent land heritage in the family) and between daughters and sons. Among the
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.043,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca mira a caratterizzare le circostanze in cui risulti ottimale per un'impresa ricorrere al noleggio dei beni durevoli necessari all'attività produttiva piuttosto che acquistarli, ponendo particolare attenzione ai problemi di incentivo connessi all'uso e alla manutenzione dei beni stessi. In particolare, quando la manutenzione di un input posto a garanzia di un prestito non è contrattabile
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.925,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
A valle di un'approfondita analisi dei complessi e variegati elementi che compongono il patrimonio culturale di un territorio, al fine di individuarne i fattori chiave su cui costruire una proposta turistica di valore, il progetto di ricerca intende sottolineare l'importanza della gestione in termini manageriali dei processi culturali che esistono e si dipanano all'interno di mercati competitivi,
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMETALLO Gerardino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.461,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si propone di mettere in evidenza se e in che modo il background culturale (etnia, religione, contesto familiare), le preferenze individuali (abilità, autostima, ambizione, preferenze per il rischio, ecc.) e fattori ambientali (contesto socio-politico) possano influenzare le probabilità individuali di investire in istruzione, con conseguenze importanti sul grado di mobilità intergenera
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNESE Annamaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.285,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La generazione di previsori ponderati ha un'ampia letteratura nel contesto delle serie storiche ed i contributi più remoti risalgono alla fine degli anni cinquanta del secolo scorso.La semplicità applicativa ed interpretativa ha spinto ricercatori e "practictioners" a fare ampio uso di tali approcci che ancora oggi sono oggetto di grande interesse.Partendo da recenti risultati proposti in letter
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.331,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
The aim of this project is to analyze intra-household gender differences, in terms of decision making over two classes of family decisions, namely, executive/time consuming choices and strategic/important decisions. The decision power within the family represents a significant aspect of gender inequality and any policy would be designed more effectively if account is taken of any intra-household b
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARISI Lavinia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.870,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
In questi ultimi anni, i problemi di data mining tendono a coinvolgere migliaia, se non addirittura milioni, di variabili. Laddove sia necessario implementare con esse dei test delle ipotesi, il confronto simultaneo di così tante ipotesi rappresenta un problema di test multiplo alquanto complesso, ed un trattamento speciale è richiesto in tale caso per controllare adeguatamente il cosiddetto False
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARRELLA Maria Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.649,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Scopo di questo progetto è quello di analizzare le proprietà dello stimatore di massima verosimiglianza per piccoli campioni nei processi di diffusione. In particolare, saranno presi in considerazione due particolari processi di diffusione, il Vasicek ed il Cir, comunemente utilizzati nella letteratura economia e finanziaria. Nel progetto si considereranno serie storiche di lunghezza tra 20 e 2
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.490,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto si pone l¿obiettivo di analizzare congiuntamente i profili attinenti alla protezione del diritto al giusto processo in relazione alla Convenzione Europea dei Diritti dell¿Uomo ed alla Carta dei diritti fondamentali dell¿Unione Europea per cogliere l¿essenza dell¿effettiva tutela giurisdizionale di questo contenitore generale per una serie di diritti formali a carattere più specifico, c
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.551,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileQUARANTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.690,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare un approccio congiunto per l'analisi di dati che presentano sia una struttura longitudinale sia le caratteristiche proprie di survival events. In particolare, il modello dovrà essere in grado di catturare relazioni non lineari presenti nei dati. Partendo dai risultati disponibili nella letteratura specializzata, il modello dovrà essere congiunto per
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRESTAINO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.410,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo principale della ricerca consiste nella analisi della riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza al fine di individuarne gli aspetti più interessanti ed innovativi.La delega al governo (legge n. 155/2017) ha riguardato, infatti, la riforma organica delle procedure concorsuali di cui al R.D. n. 267/1942 e della disciplina sulla composizione della crisi da sovrain
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROCCO DI TORREPADULA Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo976,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROMANO Maria Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.586,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
The aim of the project is to study the very early integration of second-generation immigrants into the Italian society. Early educational gaps are likely to persist in the adulthood and may foster poor socio-economic conditions and social exclusion. Thus, reducing early educational gaps looks crucial to reduce future social inequality. We plan to focus on the second generations in Italy at the ag
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.933,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
The three-way LC model is an extension of the original Lee Carter, when a three-mode data structure is available. It provides an alternative for modelling mortality, by adding a subpopulation parameter that deals with different drifts in mortality. Making use of several tools of exploratory data analysis, it allows giving a new perspective to the demographic analysis.The first aim of this proje
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.524,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo è di esplorare le dinamiche storico-evolutive del settore agroalimentare in Italia e nel Sud dal primo 900 a oggi. Lo studio intende mettere a fuocol¿incidenza di questo settore nel panorama economico nazionale e meridionale, fornendo un focus sul contesto della Campania e sulle sue prospettive di internazionalizzazione. L¿analisi di specifici casi di best practice rappresenta un ulterio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSANTILLO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.276,50 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L¿obiettivo della ricerca è quello di esaminare le importanti relazioni esistenti tra la cooperazione, l¿innovazione e la salvaguardia dell¿ambiente. Tali relazioni possono emergere in tante tematiche ambientali come ad esempio la gestione efficiente del ciclo dei rifiuti, gli accordi internazionali sulle emissioni, i meccanismi di depurazione delle acque, la salvaguardia del patrimonio boschivo,
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSENATORE Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.980,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La mortalità è un processo dinamico la cui futura evoluzione nel tempo pone importanti sfide sul fronte delle valutazioni relative ai fondi pensioni, delle assicurazioni sulla vita, della politica pubblica in generale e sanitaria in particolare, ecc.. La ricerca parte dall¿osservazione che la proiezione della longevità attraverso dati via via aggiornati costituisce di per sé una qualità che consen
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSIBILLO Marilena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.331,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
1) Studio delle proprietà (esistenza e unicità) delle soluzioni/equilibri di modelli dinamici stocastici di equilibrio economico generale soggetti a frizioni informative di tipo "timing restrictions".2) Studio delle implicazioni teoriche dei suddetti modelli per l'analisi dei dati time series per i maggiori aggregati macroeconomici (e.g. inflazione e output).3) Elaborazione di implicazioni di
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORGE Marco Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.419,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si propone di analizzare il rilievo e l'incidenza della funzione amministrativa (quale funzione istituzionalmente orientata al servizio delle persone nell'ambito e in attuazione della legalità costituzionale) nell'attuale contesto, nel quale - sull'onda dei social - importanti e delicate decisioni di "amministrazione" sembrano smarrire la forma tipica del provvedimento senza assumere le
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORRENTINO Giancarlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo706,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Scopo del progetto è proporre metodi innovativi per la previsione del Value at Risk (VaR) e dell'Expected Shortfall (ES) che sfruttino l'informazione contenuta in misure realizzate dei momenti di ordine superiore al secondo, calcolati a partire da rendimenti finanziari infra-giornalieri ad alta frequenza. Rispetto agli approcci convenzionali, ci si attende che il previsore proposto, che consente d
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSTORTI Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.570,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Macroeconomic policies derive from how economies work. A "vision" of an economy characterized by persistent unemployment should give rise to economic policies other than those relating to an economy in which there is little room for unemployment (Arestis and Sawyer 2013). Starting from a macroeconomic perspective of the world, in line with J.M. Keynes, and others who address the issue in a similar
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVINCI Concetto Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.050,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Partendo dall'analisi delle potenzialità delle nuove tecnologie per l'attività delle pubbliche amministrazioni, la ricerca si propone lo scopo innanzitutto di individuare le concrete possibilità applicative e, soprattutto, di identificare gli eventuali aspetti problematici, con specifico riguardo alla garanzia e tutela dei diritti degli amministrati, anche ai fini di ipotizzare possibili soluzioni
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARDI Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.155,70 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMETALLO Gerardino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da privati italiani
FinanziatoriUnione di Banche Italiane S.p.a. (UBI Banca)
Importo15.000,00 euro
Periodo14 Dicembre 2017 - 31 Gennaio 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRAGINA Anna Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.705,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 31 Dicembre 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “Giovanni XXIII”
Importo1.050,00 euro
Periodo1 Gennaio 2020 - 31 Dicembre 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFARACE Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriFONDAZIONE CASSA RURALE BATTIPAGLIA
Importo6.000,00 euro
Periodo7 Maggio 2021 - 31 Dicembre 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDE NITO Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo23 Ottobre 2018 - 31 Dicembre 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARRIERI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.874,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 31 Dicembre 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.647,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 31 Dicembre 2020
Dettaglio
Il progetto di ricerca si propone di analizzare la relazione tra strutture del sistema bancario italiano, stabilità finanziaria e crescita, nel quadro dei nuovi assetti normativi ed istituzionali definiti in ambito europeo e nazionale. Un primo obiettivo specifico della ricerca riguarda lo studio della relazione tra natura istituzionale degli intermediari, struttura di mercato in cui essi operano
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.098,86 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
In this project we challenge the common interpretation of Rawls' Theory of Justice as Fairness by showing that this Theory, as outlined in the Restatement (Rawls 2001), goes well beyond the definition of a distributive value judgment, in such a way as to embrace efficiency issues as well.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileABATEMARCO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.297,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Nel quadro delle recenti riforme introdotte nell¿ambito del sistema bancario europeo la ricerca intende indagare sulla relazione tra vecchie e nuove forme di cooperazione di credito, diseguaglianze e sviluppo locale in Europa. Obiettivi specifici della ricerca sono: (ii) analizzare comparativamente nuovi modelli di governance, assetto organizzativo e modelli di business delle reti di credito coope
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.056,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Variazioni positive e negative nell¿andamento di alcuni indicatori macroeconomici possono avere effetti differenti sulla volatilità della variabile di interesse. Per valutare tali effetti il presente progetto intende proporre modelli asimmetrici per la volatilità che consentono di inserire nell¿equazione di un modello eteroschedastico variabili rilevate con frequenze campionarie differenti. In par
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.548,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca si prefigge di analizzare la tematica dell'abuso del diritto partendo dalla nozione di abuso per passare poi ad esaminare come essa si componga con quella di responsabilità. L'abuso del diritto verrà considerato ex latere creditoris ed ex latere debitoris per poi soffermarsi nel dettaglio sulla problematica connessa al concordato preventivo, sia con riserva che prenotativo, nonché sugli
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileATTANASIO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.535,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo del lavoro é quello di verificare mediante un modello sia teorico sia empirico l'influenza dell'identità biculturale legata al processo di integrazione degli immigrati, sul processo di adattamento socioeconomico al Paese ospite. In particolare, si analizzerà come l'identità biculturale determini l'impegno e il conseguimento scolastico dei figli degli immigrati.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAUTIERO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.415,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca ha come obiettivo l'analisi di determinanti di salute (peso e altezza,attività fisica, consumo di frutta e verdura e consumo di tabacco) in Italia tra gli adolescenti ed i giovani adulti, considerando dunque due fasce di età nelle quali istruzione e stili di vita salutari hanno particolare importanza nell'accumulazione del capitale umano inteso in senso lato, in quanto migliorano le pro
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBARONE Adriana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.056,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La teoria economica del capitale umano sviluppata da Mincer e Becker sviluppa una analisi sistematica delle determinanti dell'investimento in capitale umano. Secondo questa teoria l'impresa dovrebbe finanziare la componente del training cosidetta firm-specific, che non incide sul salario di riserva dei lavoratori, mentre gli investimenti in capitale umano sector-specific e quelli in capitale umano
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBENNARDO Alberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.535,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
In this research project we will investigate how the cooperation for an efficient international environmentalagreement can be encouraged. Until now all the types of the Environmental Treaties have beenbased on multilateral agreements easily formalized using classic contract theory models thatemphasize the role of the compatibility with simple incentives for each countries. Assumingthe superadd
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.396,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
This research aims to extend the application of economic knowledge to evidence supplied by other research areas on the relationships between incentives, motivation and performance. Six areas of investigation have been selected based on their potential contribution in addressing three issues relevant to economics. The first issue concerns the distinction between intrinsic and prosocial motivation;
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBRUNO Bruna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.427,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il proseguimento del precedente progetto di ricerca ha come obiettivo di proseguire gli approfondimenti sul tema dell'evoluzione della contrattazione collettiva nel paese sudamericano alla luce delle recenti proposte di riforma maturate in ambito governativo.In questo contesto verrà posta particolare attenzione al tema della contrattazione aziendale, alla sua diffusione e ai suoi contenuti nell'a
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBUBBICO Davide (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.704,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto di ricerca si pone l'obiettivo di analizzare, per il contesto trasportistico italiano, il fabbisogno di interventi infrastrutturali e di servizi logistici alle imprese e ai consumatori in stretta relazione con le caratteristiche del sistema economico locale.Le attività saranno strutturate in linee di ricerca che, seppur caratterizzate da autonomia, contribuiranno al conseguimento del
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.927,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Electronic cigarettes (e-cigs) and other novel nicotine delivery products (NDP) represent one of the most important recent innovations in the tobacco market. This project aims at analyze the consumption of NDP in Europe and test whether the use of NDP by parents reduces the nicotine transmission to children compared to traditional tobacco products. This would allow to quantify the externalities de
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.585,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Investigare e comprendere i fattori che influenzano la stabilità dei sistemi bancari (struttura del mercato, grado di concorrenza, forma proprietaria, capitalizzazione, business mix) nell¿attuale contesto globale, anche considerando le esperienze connesse alla recente crisi finanziaria mondiale, al fine di delineare possibili ed efficaci misure di regolamentazione e controllo degli istituti di cre
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.671,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo del progetto è studiare gli effetti della politiche regionali nel settore della pesca. In particolare si vuole quantificare l'impatto di tali politiche sulla flotta, sul numero degli occupati, sulla produzione e sulla dimensione degli stock ittici.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOPPOLA Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.927,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto si propone di sviluppare metodi ML vincolati per la stima deiparametri di modelli di mistura di famiglie location-scale. Particolareattenzione sarà data allo sviluppo di algoritmi efficienti e soluzioni software scalabili.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCORETTO Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.396,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'individuazione dei cambi strutturali è un importante passo nell'analisi delle serie storiche. Cambiamenti nella strumentazione, nella posizione di rilevazione possono indurre discontinuità artificiali in serie climatiche e idrologiche. Molti tempi di cambio sono documentati mentre altri tempi di cambio sono sconosciuti per una serie di motivi. Questi cambi di struttura se non individuati possono
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.472,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha per oggetto l¿analisi dello stato dell¿arte delle imprese campane in termini di conoscenza, competenze, governance in ottica di smart manifacturing, al fine da individuare e rimuovere gli ostacoli che si frappongono all¿effettiva realizzazione della quarta rivoluzione industriale.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCUOMO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.306,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il tema della governance bancaria ha assunto crescente rilievo negli ultimi anni. La crisi finanziaria ha posto in luce diverse carenze nei processi di internal governance e risk management delle banche tale da sollecitare le autorità di vigilanza a rafforzare le normative, riferite, in particolare, al consiglio di amministrazione. In questa prospettiva, questo progetto di ricerca si focalizza sul
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.890,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
One of the major issues for enforcement authorities in modern states is thatdetection of frauds or crimes does not automatically translate intoconviction of offenders. In case of tax evasion or other economic crimesthis implies important revenue losses for the government, which come bothfrom non collected tax revenues and also from lower future taxpayers'perceptions of being caught, which mak
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.430,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto si propone di analizzare il problema della liquidazione dei beni ereditari, latu sensu intesa, ricomprendente tanto la fase ricostruttiva delle pretese creditorie quanto il momento satisfattivo delle stesse. Nell¿indagine che ci si accinge a compiere, in una prospettiva storica, si terrà conto dell'estensione del raggio d¿azione degli istitutivi trattati, nel diritto romano e nel dirit
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMBROSIO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.659,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L¿obiettivo della ricerca è di contribuire al dibattito che fenomeni quali la moralità fiscale e l¿illusione fiscale hanno sull¿intervento pubblico nelle economie avanzate.L¿intento della ricerca è di contribuire alla letteratura esistente sia in termini di modellistica economica, attraverso l¿inclusione di fattori non monetari (ad es. social stigma, costi morali, sentimenti di appartenenza socia
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.491,00 euro
Periodo20 Settembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
In questo progetto si analizzano gli effetti dell¿impiego delle politiche di coesione sulle economie delle venti regioni italiane durante il periodo 1994-2013. A differenza delle precedenti analisi empiriche per il nostro paese, il presente studio tiene conto congiuntamente a) dell¿impatto dei fondi europei e delle politiche regionali e industriali a carattere nazionale; b) dell'effetto di queste
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.427,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Con l¿avvento del mercato globale, la necessità di competere con le grandi aziende multinazionali ha indotto gli operatori economici a sviluppare forme diverse di collaborazione inter imprenditoriale. Scopo della ricerca è quindi quello di investigare gli istituti già conosciuti dal diritto italiano al fine di analizzarne punti di forza e criticità, nonché estendere il campo di indagine a forme di
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI AMATO Alessio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo886,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Dal 2013 ad oggi, molti economisti hanno convenuto con Summers sul fatto che siamo in una situazione ¿eccezionale¿ ed hanno anche ripreso, a loro volta, l¿espressione ¿stagnazione secolare¿, coniata da Hansen. Tuttavia, vi è un ampio dibattito sulle cause di questa ¿stagnazione secolare¿ e sulle politiche da implementare per uscirneL¿obiettivo del progetto di ricerca è di esaminare l¿ipotesi dell
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFAGGINI Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.418,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
The severe tensions in global financial markets persuaded policy makers to push interest rated below the theoretical limit of the zero lower bound and to adopt unconventional monetary policies.Most of the literature has been unable to tackle the incoming change. Still market equilibria have been overwhelmingly affected and market models need to reflect the behaviour of investors and institutions
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFASANO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.538,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
The aim of the proposed paper is to investigate the impact on firm¿s performance stemming from location-based economies due to agglomeration of firms, clustering of innovation and localisation of FDI in three Mediterranean countries. We specifically focus on Italy, Turkey, and Tunisia. These countries are key case studies due to the role of industrial districts, emerging innovation clusters, scie
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRAGINA Anna Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.427,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha come obiettivo principale lo studio dei modelli ad equazioni strutturali che costituiscono una delle tecniche più utilizzate per l¿analisi dei dati nelle discipline economiche, aziendali e sociali. Infatti, nel contesto in cui opera generalmente un ricercatore di scienze economiche e sociali, molte variabili, oggetto di analisi, non sono direttamente osservabili e, pertan
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRENTINO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.123,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
In una precedente ricerca (Festa et al., 2016) è stata teorizzata e verificata con successo l¿applicazione di un¿innovativa formula di wine marketing mix, declinata non nelle tradizionali 4P (product-price-promotion-place), ma nelle nuove 4E (expertise-evaluation-education-experience), che si basano sostanzialmente sull¿approccio al consumo del vino in termini di analisi organolettica, più o meno
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.306,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
I SIC - sistemi di informazioni creditizie ¿ sono delle banche dati che raccolgono e gestiscono informazioni relative a richieste/rapporti di credito di cui sono parte enti finanziari ¿ banche e società finanziarie -.Gli enti finanziari, che partecipano al sistema su base volontaria ¿ enti partecipanti -, conferiscono ai SIC i dati relativi ai rapporti di credito della propria clientela e, per co
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFEZZA Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Inflation differentials in the European Monetary Union (EMU) have been at the core of the academic and policy debate since its onset. In fact, given that within the EMU a fixed exchange regime is in place, persistent inflation differentials lead to real exchange rate misalignments and competitiveness gaps. The objective is to establish empirically all, or at least many, potential determinants of i
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFRAGETTA Matteo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.371,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivo principale della ricerca e' di utilizzare l'approccio semiparametrico svilluppato da Simar e Wilson (2007) per effettuare una valutazione sull'efficienza della produzione di servizi aeroportuali dell'introduzione dell'alta velocita' ferroviaria avvenuta in Italia nel primo decennio del millennio. In particolare, le questioni principale che il lavoro prevede di affrontare sono:- misura
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGALLI Fausto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.927,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Questo progetto di ricerca si pone come obiettivo principale quello di derivare la ¿migliore¿ rappresentazione lineare di un processo stocastico di tipo SETAR (a soglia). Di conseguenza, una particolare attenzione sarà rivolta all'utilizzo di questa rappresentazione lineare per affrontare tipici problemi inferenziali per serie storiche nella classe dei processi SETAR.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.548,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca mira a indagare le problematiche giuridiche connesse al recepimento della recente direttiva europea sulla risoluzione alternativa delle controversie che coinvolgono professionisti e consumatori. In particolare, al termine delle attività saranno delineate le tutele poste in favore dei consumatori, nel complesso quadro normativo italo-europeo, attraverso un confronto delle diverse fonti d
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileINDRACCOLO Emanuele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.659,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Voter turnout has consistently declined since the 1980s across several modern democracies. Much of this decline appears to be the result of young people abstaining. Because young people are less likely to vote, politicians draw the obvious conclusion when they are thinking about which segments of the electorate they should try to attract. Older voters, therefore, become the target of political cam
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLANCIA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.535,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Studiare l'utilizzo di tecniche di deep-learning da un punto di vista statistico e valutare le potenzialità della loro applicazione in ambito finanziario con particolare riferimento alla costruzione e validazione di modelli nonparametrici ed alla previsione
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.275,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto è incentrato sull'accertamento dell¿idoneità delle situazioni giuridiche familiari ad esser modulate dalla volontà negoziale e, conseguentemente, ha la finalità di indagare quale sia la portata dell¿autonomia privata nelle formazioni familiari e non alla luce del mutato contesto sociale e culturale, non sempre riconosciuto per tempo e, talvolta, privo di regolamentazione normativa. In
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLICCARDO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.545,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
il progetto si pone l'obiettivo di ricostruire la disciplina in materia di licenziamento dei dipendenti pubblici a seguito dell'entrata in vigore del recente d.lgs. 75/17 (cd. decreto Madia). Tra le tematiche di intervento del decreto vi è la regolamentazione delle tutele da riconoscere al dipendente pubblico in caso di licenziamento illegittimo. Il decreto ha risolto le incertezze interpretative
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLUCIANI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.057,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto di ricerca si propone di verificare i limiti al diritto alla protezione dei dati personali per esigenze di cybersicurezza nell¿Unione europea alla luce della recente prassi delle Istituzioni e della sentenza Breyer della Corte di giustizia. Dato per assunto il necessario rispetto dei diritti umani nel cyberspazio (sia pure sulla base di standard di protezione diversi), la ricerca inten
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARRANI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.435,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca intende analizzare gli effetti dei diversi sistemi di gestione delle risorse economiche della famiglia sul potere decisionale delle donne in europa.le decisioni in oggetto sono: acquistI quotidianI, acquisto di beni durevoli, prestiti, risparmi e altre decisioni rilevanti. si utilizzano i dati eusilc, del 2010 che contengono un modulo ad hoc, sul processo decisione ovvero se le decis
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.257,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca ha l'obiettivo di analizzare gli effetti dei vincoli finanziari sulle scelte operative delle imprese. In particolare, si intende analizzare come una stretta creditizia influenzi la struttura finanziaria delle imprese e, attraverso il mix ottimale di strumenti finanziari, la scelta dei fattori produttivi utilizzati dall'impresa nella produzione.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.671,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto di ricerca intende analizzare il processo di integrazione omnicanale con cui la distribuzione al dettaglio si sta oggi cimentando per rimanere competitiva di fronte alle istanze di infotainment mosse da un consumatore esperienziale oggi sempre più multicanale. L¿analisi abbraccia, dunque, una tematica di grande interesse ed attualità, mostrandone le evidenti potenzialità ma anche le ne
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMETALLO Gerardino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.306,00 euro
Periodo20 Settembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Stili di vita "salutari", controlli sanitari adeguati ed un efficiente sistema sanitario sono le principali determinanti della salute, fattori che sembrano compromessi in misura crescente dalla crisi economica degli ultimi dieci anni. Il lavoro propone un'analisi dei fattori (istruzione, tratti della personalità, condizioni socio-economiche, tipo di lavoro) che incidono sull'investimento dell'indi
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNESE Annamaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.186,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca in oggetto si inserisce in un contesto particolarmente dibattuto nella letteratura delle serie storiche, ovvero: perché i modelli non lineari per serie storiche garantiscono spesso un buon adattamento del modello ai dati ma al contrario forniscono previsioni a volte poco accurate (se ad esempio confrontate con previsioni generate da modelli lineari o finanche da un random walk)?Obiett
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.320,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo di questa ricerca è quella di analizzare come la Grande Recessione ha influenzato la disparità di genere nella deprivazione multidimensionale in Europa utilizzando l'European Quality of Life Survey (EQLS) per gli anni 2007 e 2011. Il contributo è duplice: in primo luogo si intende proporre un indice non monetario multidimensionale per analizzare la deprivazione in termini assoluti e re
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARISI Lavinia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.177,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca si pone come obiettivo quello di studiare un test per la scelta del modello più appropriato nell'ambito della modellistica econometrica per dati spazio-temporali. In tale contesto sono disponibili diversi modelli che cambiano per le diverse ipotesi formulate sui parametri spaziali. In generale, però, i diversi modelli possono essere considerati come casi specifici d
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARRELLA Maria Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.548,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La presente ricerca intende verificare l'attuale validità della tradizionale classificazione giuridica degli atti normativi delle organizzazioni internazionali alla luce dei recenti sviluppi del fenomeno associativo internazionale. Infatti, può cogliersi la crescente tendenza all'approvazione di atti di carattere convenzionale come strumenti giuridici tipici della cooperazione fra gli Stati nell'
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePENNETTA Piero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.803,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto si pone come obiettivo la formulazione e l¿analisi di tecniche statistiche di inferenza in modelli che descrivono fenomeni di natura economico-finanziaria. In particolare si analizzeranno processi di diffusione nell¿ambito della modellizzazione di tassi di interesse, tassi di cambio, mortalità. Per tali processi si cercheranno tecniche statistiche ad hoc al fine di ottenere stimatori d
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.396,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca si pone l¿obiettivo di individuare le soluzioni alle problematiche dell¿internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) quale strumento essenziale di tutela e crescita del mercato. In tal senso, la politica europea incentiva da tempo l¿aggregazione tra PMI ¿ strutturalmente inadeguate a competere individualmente in un contesto economico globalizzato - quale strumento per lo s
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo29.142,10 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto si pone l¿obiettivo di analizzare le modalità di risoluzione delle controversie fiscali internazionali. Si evidenzierà che le lacune nazionali si prestano con facilità ad essere sfruttate da coloro che cercano di sottrarsi ai propri obblighi tributari, evidenziando, pertanto, la necessità di soluzioni non più unilaterali tra gli Stati, bensì basate su un livello sempre maggiore di coll
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.545,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto contribuirà a raggiungere gli obiettivi del governo irlandese, i quali stipulano che il corpo studentesco che partecipa all'istruzione terziaria dovrebbe riflettere la diversità e la composizione sociale della popolazione. Si affronteranno le debolezze delle metodologie utilizzate attualmente per misurare l'equità nell'accesso all'università mediante l'impiego di nuove tecnologie e nuo
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.822,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca intende analizzare la recente tendenza legislativa verso una crescente flessibilizzazione dei tempi di lavoro, realizzata sia attraverso l'intervento regolativo della contrattazione collettiva, sia mediante il rinvio a deroghe riconosciute a favore dell'autonomia individuale, partendo dai primi segnali risalenti alla disciplina di cui a d.lgs. 66/2003 e concentrandosi in particolare sul
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileQUARANTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo829,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L¿obiettivo del progetto è quello di sviluppare un approccio che sia in grado di analizzare dati che presentano sia una struttura longitudinale sia le caratteristiche proprie di survival events, questi ultimi soggetti sia a censoring sia a truncation. Partendo dai risultati disponibili nella letteratura specializzata, il nuovo modello rifletterà la struttura tipica del Cox Proportional Hazard mod
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRESTAINO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.320,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca si prefigge l¿obiettivo di indagare i profili attinenti la gestione delle società in crisi secondo una prospettiva eminentemente endo-societaria e pre-fallimentare, orientandosi in una duplice direzione: da un lato, indirizzando l¿analisi verso la dialettica del rapporto, in termini di poteri, ripartizione delle competenze e della responsabilità, tra i diversi organi sociali in una fase
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROCCO DI TORREPADULA Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.000,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Nel presente progetto di ricerca si intende verificare sotto quali ipotesi la struttura dell'informazione può indurre investitori razionali operanti in un mercato dei capitali caratterizzato da asimmetrie informative ad attuare una momentum strategy, cioè una strategia che consiste nell¿andare nella stessa direzione del mercato, comprando i titoli che hanno avuto buone performance e vendendo quell
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROMANO Maria Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.535,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
The rapid aging of the population has relevant effects in the Social Security System management. During the last years, several countries have set up reforms in order to ensure the Pension System sustainability. Two-thirds of pension reforms in OECD countries contain measures that automatically link in some way future pension payments to changes in life expectancy. In this research, we will focus
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.548,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
In simple competitive models, emigration from low-wage to high-wage areas continues until wages converge and unemployment disappears. Within thisframework, long-run regional unemployment disparities can only be determined by wage rigidity. However, when the possibility of externalities is taken into account, the effect of interregional labour migration on regional unemployment can be reversed and
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.427,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Una puntuale ricostruzione, in chiave comparativa e diacronica, delle dinamiche culturali, politiche e sociali alla base dell¿affermazione e/o della riscoperta, anche sotto l'aspetto pratico-applicativo, dell'economia sociale di mercato, dell'ordoliberismo e dell'economia civile "tout court", rappresenta l¿obiettivo cardinedella nostra ricerca.In tal senso, oltre ad un'analisi sulle nuove forme di
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSANTILLO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.194,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L¿obiettivo della ricerca è quello di esaminare gli aspetti riguardanti le problematiche ambientali sia da un punto di vista dell¿analisi dei comportamenti individuali sia da un punto di vista delle decisioni di policy conseguenziali a tali condotte. I comportamenti degli agenti economici sono influenzati da incentivi e motivazioni di carattere monetario o di carattere non monetario o da una comb
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSENATORE Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.297,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Nello scenario generale post crisi economica, caratterizzato da lenta crescita e bassi tassi d'interesse, lo stato di quiescenza e il risparmio a lungo termine rappresentano una sfida cruciale per l'industria finanziaria e assicurativa in particolare. Inoltre, l'allungamento dell'aspettativa di vita modifica la domanda di prodotti assicurativi di lungo termine, e fra questi soprattutto dei prodott
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSIBILLO Marilena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.244,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
1) Studio analitico della relazione tra modelli DSGE (Dynamic Stochastic General Equilibrium), largamente impiegati sia in lavori di ricerca pura e applicata sia nell'elaborazione della politica macroeconomica nazionale e sovranazionale, e modelli VAR, in presenza di equilibri multipli.2) Sviluppo di routines per la derivazione e simulazione della forma ridotta di modelli DSGE con equilibri mult
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORGE Marco Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.093,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Scopo del progetto è quello di proporre dei modelli innovativi per la previsione della volatilità giornaliera dei mercati finanziari che presentino le seguenti caratteristiche: i) siano in grado di incorporare informazione su misure di volatilità realizzate calcolate a partire da dati finanziari ad altissima frequenza ii) presentino parametri tempo-variabili in relazione all¿incertezza associata a
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSTORTI Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.472,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto si propone di analizzare il fenomeno della c.d. usura sopravvenuta nei contratti di mutuo a tasso fisso. L¿indagine procederà analizzando le diverse posizioni in materia, al fine di verificare la validità delle soluzioni proposte e selezionare quella più adeguata alla luce dei concreti interessi sottesi alle operazioni di finanziamento. L¿indagine muoverà dall¿interpretazione dei dati
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVALENTINO Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.408,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
The objective of this research is to study the effects of technology externalities stemming from different sectors for international firms engaged in green activities. More particularly we will focus on innovations impact on productivity, employment and human happiness. We present theoretical frameworks and empirical analysis based upon different dataset composed of worldwide R&D-intensive firms
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVINCI Concetto Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.297,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca è orientata ad analizzare gli impatti ambientali e sociali della crocieristica nei porti del Mediterraneo, un bacino marino non solo inquinato ma soprattutto soggetto ad eutrofizzazione. In particolare, si tenterà di descrivere e comprendere come i diversi attori dei sistemi territoriali crocieristici entrano in relazione con l'esteriorità (l'ambiente materiale in cui operano) e con l'a
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITA Annunziata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.204,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileALDIERI Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo24 Ottobre 2017 - 24 Ottobre 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCUOMO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
Importo595.580,00 euro
Periodo26 Novembre 2018 - 31 Luglio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Importo80.000,00 euro
Periodo19 Giugno 2018 - 31 Luglio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriIFEL Campania (Istituto per la Finanza e l'Economia Locale della Campania)
Importo8.000,00 euro
Periodo30 Maggio 2019 - 29 Maggio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARISI Lavinia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.050,00 euro
Periodo1 Settembre 2018 - 28 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileABATEMARCO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCORETTO Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCUCINA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMBROSIO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFAGGINI Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFRAGETTA Matteo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARRELLA Maria Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePRATSCHKE Jonathan (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRESTAINO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSENATORE Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORGE Marco Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriAutorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
Importo18.300,00 euro
Periodo1 Gennaio 2019 - 31 Gennaio 2020
Dettaglio
Finanziamenti: Sospeso 2853 del 20.04.2018 di 1.875,00 dalla Copenaghen Business School
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSENATORE Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da privati italiani
FinanziatoriCopenhagen Business School
Importo1.875,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo20.000,00 euro
Periodo4 Novembre 2016 - 30 Giugno 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORGE Marco Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo5 Aprile 2017 - 5 Aprile 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.766,76 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.607,11 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileABATEMARCO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.180,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.310,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.533,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileATTANASIO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.486,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAUTIERO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.180,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBARONE Adriana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.059,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBENNARDO Alberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.563,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.510,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBRUNO Bruna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.149,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBUBBICO Davide (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.534,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.342,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.535,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.684,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOPPOLA Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.090,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCORETTO Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.366,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.366,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCUOMO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.423,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.181,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.413,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.291,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMBROSIO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.564,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.442,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ESPOSITO Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.366,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.732,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI AMATO Alessio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo919,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileECCHIA Stefania (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.517,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFAGGINI Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.091,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFASANO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.422,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRAGINA Anna Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.355,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRENTINO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.181,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFEZZA Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo951,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFORTUNATO Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.419,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFRAGETTA Matteo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.413,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGALLI Fausto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.533,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.487,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileINDRACCOLO Emanuele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.564,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileIORIO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.086,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.487,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLUCIANI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo867,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARRANI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.514,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.301,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.656,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNESE Annamaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.422,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.366,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARISI Lavinia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.180,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARRELLA Maria Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.412,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePENNETTA Piero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.632,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.487,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo26.050,93 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.497,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.655,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileQUARANTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo400,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRESTAINO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.343,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROCCO DI TORREPADULA Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo802,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROMANO Maria Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.563,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROSSI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.516,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.301,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.412,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSANTILLO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.275,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSENATORE Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.301,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSIBILLO Marilena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.464,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORRENTINO Giancarlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo400,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSTORTI Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.510,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.564,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITA Annunziata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.386,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.412,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
CONTRIBUTO PER IL TEMA DI RICERCA" UN APPROCCIO COGNITIVISTA ALLE POLITICHE PUBBLICHE: IL RUOLO DELL'ILLUSIONE FISCALE" (RIF. NOTA 37246 DEL 05/07/2013)
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo5 Luglio 2013 - 4 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePRATSCHKE Jonathan (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.000,00 euro
Periodo15 Novembre 2016 - 31 Dicembre 2017
Dettaglio
Strategic_Transitions_for_Youth_Labour_in_Europe_STYLE - STYLE
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo281.945,60 euro
Periodo1 Marzo 2014 - 1 Settembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.515,38 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileABATEMARCO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.329,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.301,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.686,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.593,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.515,38 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 aprile 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileATTANASIO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.348,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBENNARDO Alberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.479,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.285,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBUBBICO Davide (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.283,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.164,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARRIERI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.294,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.418,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOPPOLA Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.630,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCORETTO Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.301,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ADDINO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.651,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.301,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMBROSIO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.269,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.359,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ESPOSITO Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.593,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.484,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI AMATO Alessio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo781,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI SALVIA Biagio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.164,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileECCHIA Stefania (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.285,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFAGGINI Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.478,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFASANO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.570,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRAGINA Anna Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.414,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRENTINO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.164,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFEZZA Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo788,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFRAGETTA Matteo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.119,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGALLI Fausto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.300,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.385,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileINDRACCOLO Emanuele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.495,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileIORIO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.977,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.592,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLUCIANI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo821,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARRANI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.326,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.329,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.538,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMONTAUDO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.164,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.300,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileO'HIGGINS Shane Niall (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.017,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARISI Lavinia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.044,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARRELLA Maria Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.300,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePENNETTA Piero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.643,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.336,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
PERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo25.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.282,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePRATSCHKE Jonathan (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.586,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileQUARANTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo850,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.405,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRESTAINO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.446,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROCCO DI TORREPADULA Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo781,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROMANO Maria Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.329,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROSSI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.209,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.300,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.164,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSANTILLO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.164,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSENATORE Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.285,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSIBILLO Marilena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.300,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORRENTINO Giancarlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo821,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSTORTI Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.446,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVALENTINO Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.766,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVINCI Concetto Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.367,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.305,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITA Annunziata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.140,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCUOMO Maria Teresa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.851,52 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.557,82 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFESTA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.952,90 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
"Identificazione di dati anonali in modelli di regressione lineare e non lineare mediante l'utilizzo della verosimiglianza empirica (Rif. rett. 45601 del 21/07/2015)"
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCUCINA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo21 Luglio 2015 - 21 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.500,00 euro
Periodo9 Febbraio 2015 - 31 Maggio 2017
Dettaglio
Analisi macroeconometrica (Finanziamento per avvio attività di ricerca - rif. prot. 32582 del 18/05/2015
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFRAGETTA Matteo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo18 Maggio 2015 - 18 Maggio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOPPOLA Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.513,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 31 Dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.638,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.543,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.638,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.840,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileATTANASIO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.134,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAUTIERO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.709,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBUBBICO Davide (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.386,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARDONE Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo450,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.395,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.709,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCORETTO Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.638,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.721,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.499,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMBROSIO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.406,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI SALVIA Biagio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.367,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.213,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ESPOSITO Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.272,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.665,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI AMATO Alessio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo923,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI SALVIA Biagio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.143,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileECCHIA Stefania (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFAGGINI Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.767,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFASANO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.521,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRENTINO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.395,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFEZZA Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFORTUNATO Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.260,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGALLI Fausto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.143,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.277,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.499,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.269,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileINDRACCOLO Emanuele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.993,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileIORIO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.975,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.707,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLUCIANI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo998,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARRANI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.334,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARTINO Gerardo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo457,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.565,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.709,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMONTAUDO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.269,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNESE Annamaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.017,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.912,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileO'HIGGINS Shane Niall (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.269,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARISI Lavinia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.017,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARRELLA Maria Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.638,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePENNETTA Piero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.162,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.638,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo29.551,97 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePICA Giovanni (Coordinatore Progetto)
GALLI Fausto (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.815,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.360,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePRATSCHKE Jonathan (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.991,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileQUARANTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo802,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo400,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRESTAINO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.660,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROCCO DI TORREPADULA Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo951,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROMANO Maria Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.565,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.499,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSANTILLO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.269,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSENATORE Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.339,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSIBILLO Marilena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.499,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORRENTINO Giancarlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo730,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSTORTI Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.638,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVALENTINO Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.090,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVINCI Concetto Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.655,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITA Annunziata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.260,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.499,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.817,08 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
Progetto Creative e Cultural Lab "Rete Innovativa di Collaborazione dell'Artigianato Artistico in Campania RICArt Campania" - Regione Campania D.D. n. 615 del 16/12/2015 - Obiettivo Operativo 2.1 P.O.R. FESR Campania 2007/2013
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ESPOSITO Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Importo33.600,00 euro
Periodo16 Dicembre 2015 - 30 Aprile 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVALENTINO Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo70.940,00 euro
Periodo1 Febbraio 2013 - 1 Febbraio 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePRATSCHKE Jonathan (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo26.701,00 euro
Periodo1 Febbraio 2013 - 1 Febbraio 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo62.291,00 euro
Periodo1 Febbraio 2013 - 1 Febbraio 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo97.845,00 euro
Periodo1 Febbraio 2013 - 1 Febbraio 2016
Dettaglio
LEGGE REGIONALE 5/2002 - "CAPITALE SOCIALE, CORRUZIONE E CRIMINALITA'" (RIF. CDD 05/11/2014)
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileO'HIGGINS Shane Niall (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriREGIONE CAMPANIA
Importo10.000,00 euro
Periodo5 Novembre 2014 - 31 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
Importo48.800,00 euro
Periodo21 Marzo 2012 - 31 Dicembre 2015
Dettaglio
CORRISPETTIVO CONCESSO DALLA cAMERA DI cOMMERCIO INDUSTRIA E ARTIGIANATO DI sALERNO PARI AD €15.000 IVA INCLUSA, PARI AD €12.295,08 OLTRE iVA 22%
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.295,08 euro
Periodo1 Gennaio 2014 - 31 Dicembre 2015
Dettaglio
LINEA DI ATTIVITA': "NUOVI SERVIZI"(RESP. PROF. AMENDOLA ALESSANDRA) - POR CAMPANIA FESR OBIETTIVO OPERATIVO 2.1. PROGETTO "OSSERVATORIO REGIONALE SISTEMA UNIVERSITARIO CAMPANO" CUP C68F0900013002 (RIF. NOTA 56716 DEL 23/10/2014)
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Importo33.000,00 euro
Periodo23 Ottobre 2014 - 31 Dicembre 2015
Dettaglio
LINEA DI ATTIVITA': "AZIONE DI COORDINAMENTO"(RESP. PROF.SSA D'ESPOSITO MARIA ROSARIA) - POR CAMPANIA FESR OBIETTIVO OPERATIVO 2.1. PROGETTO "OSSERVATORIO REGIONALE SISTEMA UNIVERSITARIO CAMPANO" CUP C68F0900013002 (RIF. NOTA 56716 DEL 23/10/2014
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ESPOSITO Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Importo16.000,00 euro
Periodo23 Ottobre 2014 - 31 Dicembre 2015
Dettaglio
LINEA DI ATTIVITA': VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA (RESP. PROF. LA ROCCA MICHELE) - POR CAMPANIA FESR OBIETTIVO OPERATIVO 2.1. PROGETTO "OSSERVATORIO REGIONALE SISTEMA UNIVERSITARIO CAMPANO" CUP C68F0900013002 (RIF. NOTA 56716 DEL 23/10/2014)
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Importo36.500,00 euro
Periodo23 Ottobre 2014 - 31 Dicembre 2015
Dettaglio
PROGRAMMA NAZIONALE TRIENNALE DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA 2013-2015.PROG.DI RICERCA: "ANALISI DELLE STRUTTURE PRODUTTIVE E DELLE CARATTERISTICHE SOCIO-ECONOMICHE DELLE MARINERIE ITALIANE-U.O.1" - PROG.DI RICERCA: "8-TEMATICA E1-UO1" DECR.MIN.2013/112
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOPPOLA Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.500,00 euro
Periodo24 Giugno 2014 - 23 Dicembre 2015
Proroga30 aprile 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileABATEMARCO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.300,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.900,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileATTANASIO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.050,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAUTIERO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.400,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBARONE Adriana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.200,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBENNARDO Alberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBRUNO Bruna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.700,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBUBBICO Davide (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARDONE Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARRIERI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.500,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCERRATO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCOPPOLA Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.000,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCORETTO Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ADDINO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMATO Valeria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'AMBROSIO Marcello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.350,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI SALVIA Biagio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.400,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ESPOSITO Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI AMATO Alessio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo700,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI SALVIA Biagio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.350,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileECCHIA Stefania (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFAGGINI Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.800,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFASANO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.100,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRAGINA Anna Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.500,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFERRENTINO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.300,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileFEZZA Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.300,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGIORDANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileINDRACCOLO Emanuele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.350,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileIORIO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.100,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileLUCIANI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo750,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARRANI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMARTINO Gerardo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMAZZOTTA Fernanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.200,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMENICHINI Anna Maria Cristina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMONTAUDO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.350,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNESE Annamaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.100,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileO'HIGGINS Shane Niall (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.400,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARISI Lavinia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.300,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePARRELLA Maria Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePENNETTA Piero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.250,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo27.578,74 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePERNA Cira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.000,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePICA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePISTONE Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.350,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabilePRATSCHKE Jonathan (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileQUARANTA Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo750,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRAUCCI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRESTAINO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROCCO DI TORREPADULA Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo800,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROMANO Maria Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.200,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileROSSI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.800,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileRUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSANTILLO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.350,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSENATORE Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.700,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSIBILLO Marilena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSORRENTINO Giancarlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo750,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileSTORTI Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVALENTINO Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITA Annunziata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.300,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileNIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.550,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.450,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ESPOSITO Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Importo3.800.000,00 euro
Periodo21 Novembre 2011 - 30 Giugno 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo178.312,70 euro
Periodo26 Marzo 2012 - 31 Maggio 2015
Dettaglio
osservatorio regionale tra gli atenei campani per fornire un sistema integrato di modelli di supporto alle decisioni ai diversi livelli di governo in un settore in continua evoluzione per lo sviluppo del territorio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileD'ESPOSITO Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriREGIONE CAMPANIA
Importo176.500,00 euro
Periodo28 Luglio 2014 - 31 Maggio 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileVALENTINO Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo70.940,00 euro
Periodo29 Aprile 2013 - 29 Aprile 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileBAZZICALUPO Laura (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo92.297,00 euro
Periodo1 Febbraio 2013 - 1 Febbraio 2015
Dettaglio