Bando Erasmus+ for study a.a 2023/24

Didattica Bando Erasmus+ for study a.a 2023/24

Anche per l’anno accademico 2023/24 l'Ateneo ha emanato il Bando di selezione per lo svolgimento di Mobilità per studio nell’ambito del Programma Erasmus+ 2021-2027 e degli Accordi finalizzati al rilascio del doppio e triplo titolo.

I programmi di mobilità, gli elenchi delle Istituzioni ospitanti, le informazioni sui posti disponibili e sulla relativa durata, sono pubblicati nell’area riservata di Esse3 (sezione “Mobilità Internazionale”), alla voce “Bandi mobilità”. Per l’entità del finanziamento si possono consultare gli artt. 19, 24 e 25 del Bando, nonché l’Allegato 1.

Possono partecipare al Bando gli studenti che, nell’anno accademico 2022/23, risultino regolarmente iscritti a corsi di studio di I, II e III ciclo e che siano in possesso dei requisiti linguistici richiesti dall’Istituzione ospitante.

È possibile presentare la candidatura nell’area riservata di Esse3 (sezione “Mobilità Internazionale”), alla voce “Bandi mobilità”, dal giorno 23 gennaio al giorno 6 febbraio 2023 alle ore 23:59.

Gli studenti del Dipartimento DISES interessati a partecipare al suddetto Bando, possono iscriversi al TEAM virtuale ERASMUS+ FOR STUDY 2023/24, collegandosi al seguente link urly.it/3rx6v, nel quale verranno organizzate le seguenti attività di supporto alla compagine studentesca:
- Incontri di orientamento con i tutor responsabili degli accordi per discutere sul programma di studi da realizzare all'estero, presso l'Università ospitante:

  • prof.ssa Alessandra Amendola: 23 gennaio 2023 - ore 17:00 (MT Meeting link: urly.it/3rx6x).

  • prof.ssa Marisa Faggini : 24 gennaio 2023 - ore 10:00 (MT Meeting link: urly.it/3rx6y) / 27 gennaio 2023 ore 10:00 (MT Meeting link: urly.it/3rx6z).

  • prof.ssa Anna Maria Ferragina: 24 gennaio 2023 - ore 19:00 (MT Meeting link: urly.it/3rx6t) / 27 gennaio 2023 ore 19:00 (MT Meeting link: urly.it/3rx6a).

  • prof. Marco Maria Sorge: 24 gennaio 2023 - ore 10:00 (MT Meeting link: urly.it/3rx72 ) / 25 gennaio 2023 ore 10 (MT Meeting link: urly.it/3rx73).

(Si prega di prendere visione dei rispettivi accordi dei docenti con le Università partner nell'elenco dell'Istituzioni Ospitanti disponibile qui).


- Ricevimento settimanale della studentessa tutor Loreta Calzaretta: ogni venerdì dalle ore 17:30 alle ore 18:30 (MT Meeting link: urly.it/3rx70).


Colloqui obbligatori: 10 febbraio 2023 ore 14:00 (MT Meeting link: urly.it/3rx6w).


Per ogni richiesta di informazioni è possibile contattare il delegato Erasmus all'indirizzo email: aferragina@unisa.it e la studentessa tutor Erasmus Loreta Calzaretta al seguente indirizzo email: lcalzaretta@unisa.it.

Pubblicato il 20 Gennaio 2023