Impatto Sociale | Public Engagement
Impatto Sociale Public Engagement
Tecnologia e anticorruzione
Le nuove tecnologie stanno entrando prepotentemente nel mondo della pubblica amministrazione, apportando una ventata di trasparenza amministrativa e partecipazione, ma aprendo anche una serie di problematiche nuove, che interrogano i giuristi. In questo incontro, organizzato inizialmente in presenza e successivamente, a causa del Covid, trasformato in webinar, studiosi italiani di diverse università si interragano sui rapporti fra le tecnologie e le strategie di prevenzione della corruzione introdotte nell’ordinaento italiano a partire dalla legge n. 190 del 2012 (c.d. Legge Severino).
Periodo | 27 Novembre 2020 - 27 Novembre 2020 |
Convenzione con MIPAAF per il progetto di ricerca “Sviluppo della sostenibilità ambientale dei pescatori attraverso il monitoraggio e il corretto smaltimento dei rifiuti raccolti in mare”
Il progetto di ricerca prevede l’analisi sui temi della sostenibilità ambientale dei rifiuti raccolti in mare ed è finanziato dal FEAMP.
Periodo | 28 Ottobre 2020 - 31 Dicembre 2022 |
Lectura Dantis Metelliana
La Lectura Dantis Metelliana è un’associazione culturale senza scopo di lucro, medaglia d’argento della Presidenza della Repubblica Italiana, che organizza da circa mezzo secolo, con cadenza annuale nella città di Cava de’ Tirreni (SA), cicli periodici di letture di tutte le cantiche dantesche, attraverso il coinvolgimento di accademici di chiara fama italiani e stranieri. Direttrice scientifica della Lectura è la prof.ssa Irene Chirico, che, coadiuvata dal Direttivo, organizza e conduce i cicli annuali delle lecturae dantesche, con coinvolgimento di cultori e studiosi di Dante, di alunni degli istituti superiori e dell’università e di docenti che hanno potuto usufruire del corso di formazione, erogato sulla piattaforma ministeriale Sofia, costituito dalle stesse lecturae.Con la Lectura il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione ha stipulato un protocollo d’intesa in data 18/02/2021, designando la prof.ssa Irene Chirico come referente del Disuff, Prot. n. 0112010
Periodo | 13 Ottobre 2020 - 17 Novembre 2020 |
La corruzione nelle istituzioni pubbliche. Per una corretta e più esaustiva comprensione del fenomeno.
Incontro organizzato da una Associazione di Volontariato al fine di favorire la maturazione di cittadini attivi e responsabili.
Periodo | 9 Ottobre 2020 - 9 Ottobre 2020 | |
Promoter | Guardare Lontano - Organizzazione di volontariato |
Apertura celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Svolgimento della relazione principale nella manifestazione di apertura delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri sul tema: "Giustizia e pace in Dante e nella Costituzione italiana".
Periodo | 7 Ottobre 2020 - 7 Ottobre 2020 | |
Promoter | Società Dante Alighieri - Comitato di Salerno; Comune di Salerno; Università degli Studi di Salerno |
Partecipazione a seminario organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno
Relazione sul tema “Nomos e potere” fra Diritto pubblico degli antichi e dei moderni
Periodo | 6 Ottobre 2020 - 6 Ottobre 2020 | |
Promoter | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) - DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE |
Research-based policy analysis and commentary from leading journalists
Wikipedia: Youth Suffragehttps://en.wikipedia.org/wiki/Youth_suffrage
Periodo | 13 Settembre 2020 - 13 Settembre 2020 |
Research-based policy analysis and commentary from leading journalists
The New York Times: DEALBOOK NEWSLETTER business and Policyhttps://www.nytimes.com/2020/08/28/business/dealbook/tiktok-microsoft-walmart-oracle.html
Periodo | 28 Agosto 2020 - 28 Agosto 2020 |
Research-based policy analysis and commentary from leading economists
"Boosting the youth vote. How do states respond when young voters gain more political leverage?" https://www.aeaweb.org/research/young-voter-preregistration-impact-turnout-policy
Periodo | 24 Agosto 2020 - 24 Agosto 2020 |
Convenzione nell'ambito del Progetto "Servizi per il Nucleo regionale Conti Pubblici Territoriali"
Convenzione tra il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche (DISES) dell'Università degli studi di Salerno e l'Istituto per la Finanza e l'Economia Locale della Campania (IFEL). La fondazione IFEL affida al DISES lo svolgimento attività connesse al tema dell'utilizzo dei dati del sistema CPT quale supporto ai processi decisionali delle policy regionali.
Periodo | 24 Giugno 2020 - 31 Maggio 2023 |
La Costituzione e le sfide del futuro
Webinar dedicato agli studenti che dovranno sostenere l'esame di maturità sulla Costituzione italiana. Con l'occasione è stato anche presentato il Volume "La Costituzione e le sfide del futuro", predisposto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Salerno, che è stato consegnato all'Istituto scolastico nel numero di copie sufficiente a consentirne la distribuzione a tutti gli studenti dell'ultimo anno di corso.
Periodo | 13 Giugno 2020 - 13 Giugno 2020 | |
Promoter | Dises - Università di Salerno; IIS Pantaleone Comite di Maiori (SA) |
Intervista pubblicata sul canale Facebook dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport - Rubrica "L'esperto risponde"
Durante l'intervista sono state trattate tematiche di grande attualità, riconducibili al diritto dello sport
Periodo | 8 Giugno 2020 - 8 Giugno 2020 |
Il debito odioso: a proposito di una recente delibera del Comune di Napoli
Webinar organizzato dalla Comunità Ellenica di Napoli e Campania sul tema del debito pubblico.
Periodo | 6 Giugno 2020 - 6 Giugno 2020 | |
Promoter | Comunità Ellenica di Napoli e Campania |
La Costituzione e le sfide del futuro
Webinar dedicato agli studenti che dovranno sostenere l'esame di maturità sulla Costituzione italiana. Con l'occasione è stato anche presentato il Volume "La Costituzione e le sfide del futuro", predisposto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Salerno, che è stato consegnato all'Istituto scolastico nel numero di copie sufficiente a consentirne la distribuzione a tutti gli studenti dell'ultimo anno di corso.
Periodo | 5 Giugno 2020 - 5 Giugno 2020 | |
Promoter | Dises - Università di Salerno; IIS Gaetano Filangieri di Cava de' Tirrreni |
La Costituzione e le sfide del futuro
Webinar dedicato agli studenti che dovranno sostenere l'esame di maturità sulla Costituzione italiana. Con l'occasione è stato anche presentato il Volume "La Costituzione e le sfide del futuro", predisposto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Salerno, che è stato consegnato all'Istituto scolastico nel numero di copie sufficiente a consentirne la distribuzione a tutti gli studenti dell'ultimo anno di corso.
Periodo | 4 Giugno 2020 - 4 Giugno 2020 | |
Promoter | DISES - Università di Salerno; Liceo Scientifico Genoino di Cava de' Tirreni |
La Costituzione e le sfide del futuro
Incontro on line con gli studenti che dovranno sostenere l'esame di maturità sulla Costituzione italiana
Periodo | 3 Giugno 2020 - 3 Giugno 2020 | |
Promoter | DISES - Università di Salerno; IIS De FIlippis - Galdi di Cava de' Tirreni |
La Costituzione e le sfide del futuro
Webinar dedicato agli studenti che dovranno sostenere l'esame di maturità sulla Costituzione italiana. Con l'occasione è stato anche presentato il Volume "La Costituzione e le sfide del futuro", predisposto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Salerno, che è stato consegnato all'Istituto scolastico nel numero di copie sufficiente a consentirne la distribuzione a tutti gli studenti dell'ultimo anno di corso.
Periodo | 29 Maggio 2020 - 29 Maggio 2020 | |
Promoter | DISES - Università di Salerno; IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni |
Relazione al convegno "La Liberazione: tra democrazia e partecipazione"
La relazione ha affrontato il tema "Il 25 aprile: le fondamenta della Costituzione". Si è dapprima ricordato come i partiti costituenti l'esarchia, che fondarono il CLN, ebbero un ruolo da protagonisti nella fase della costituzione provvisoria che fu coronata dall'elezione dell'Assemblea Costituente. Ma soprattutto i valori della resistenza e l'antifascismo permeano di sé gran parte degli articoli della Costituzione.
Periodo | 24 Aprile 2020 - 24 Aprile 2020 | |
Promoter | Liceo Genoino Cava de' Tirreni; Liceo Alfano I Salerno |
Convegno in vista del referendum costituzionale del 29 marzo 2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari dal titolo "Il taglio dei parlamentari: opportunità o vulnus alla democrazia?"
Incontro a più voci per discutere la proposta di modifica della Costituzione relativa alla a riduzione del numero dei parlamentari che sarà oggetto di referendum confermativo il 29 marzo 2020.
Periodo | 2 Marzo 2020 - 2 Marzo 2020 |
La Costituzione e le sfide del futuro. Incontro sulla Costituzione con gli alunni dell'Istituto Besta - Gloriosi di Battipaglia
Incontro sulla Costituzione con gli alunni dell'Istituto Besta - Gloriosi di Battipaglia. Ad inizio dell'incontro sarà distribuita agli studenti dell'ultimo anno dell'Istituto una copia del Commentario alla Costituzione prodotto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Salerno.
Periodo | 21 Febbraio 2020 - 21 Febbraio 2020 | |
Promoter | IIS Besta - Gloriosi di Battipaglia; DISES (Unisa) |
Competitività e territori - Come rafforzare le filiere, i distretti, le aggregazioni e l’export?
Speaker al convegno dal titolo “Competitività e territori - Come rafforzare le filiere, i distretti, le aggregazioni e l’export?” svolto presso la Camera di Commercio di Salerno il 19.02.2020 nell’ambito della campagna di ascolto “Campania 2020: l’Agricoltura si muove” promossa dalla Regione Campania.<
Periodo | 19 Febbraio 2020 - 19 Febbraio 2020 |
InTeamCult
Il progetto intende far acquisire consapevolezza sulle differenze culturali sia alle imprese, in quanto importante fonte di vantaggio competitivo, sia ai singoli individui, in quanto in grado di migliorare i processi di comunicazione nei team di lavoro multiculturali
Periodo | 14 Febbraio 2020 - 31 Gennaio 2021 |
Partecipazione alla Giornata Mondiale della Lingua Greca presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Salerno con un intervento sul concetto di "Nomos".
Intervento sul concetto di Nomos. Dall'etimo della parola; all'espressione di Pindaro "Nomos Basileus"; al valore vincolante della legge, anche se ingiusta in Platone; al limite della legge nel diritto naturale di Sofocle (Antigone).
Periodo | 12 Febbraio 2020 - 12 Febbraio 2020 | |
Promoter | Società Filellenica Italiana - Associazione Italiana di Cultura Classica. |
INCONTRO DIVULGATIVO - IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB DI SALERNO - SU TEMI DI FINANZA PUBBLICARELAZIONE SU «SPREAD» E «DEBITO SOVRANO»
INCONTRO DIVULGATIVO - IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB DI SALERNO - SU TEMI DI FINANZA PUBBLICARELAZIONE SU «SPREAD» E «DEBITO SOVRANO»
Periodo | 11 Febbraio 2020 - 11 Febbraio 2020 | |
Promoter | ROTARY CLUB SALERNO |
Presentazione del Commentario alla Costituzione dal titolo "La Costituzione e le sfide del futuro".
Nel corso della mattinata sarà presentato il Commentario alla Costituzione curato dal Prof. Galdi, che raccoglie commenti ad articoli scelti della Costituzione scritti da Professori, ricercatori, dottorandi, studenti e personale amministrativo afferenti al Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Salerno.
Periodo | 5 Febbraio 2020 - 5 Febbraio 2020 |
La Costituzione e le sfide del futuro
Partecipazione convegno divulgativo.
Periodo | 5 Febbraio 2020 - 5 Febbraio 2020 |
La Costituzione e le sfide del futuro
Partecipazione convegno divulgativo.
Periodo | 5 Febbraio 2020 - 5 Febbraio 2020 |
Relazione al Convegno "Ruolo e responsabilità della P.A. nel rilascio di pareri e titoli abilitativi in area vincolata".
Relazione sul tema della "Dichiarazione di preminente interesse pubblico alla conservazione di immobile abusivo in area vincolata".
Periodo | 1 Febbraio 2020 - 1 Febbraio 2020 | |
Promoter | Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore; Ordine degli Ingegneri di Salerno; Ente Parco del Fiume Sarno. |
Riflessioni sulla parola "razza" in Costituzione.
Intervento in occasione di una manifestazione per il Giorno della Memoria, nel corso della quale si è riferito del dibattito in corso sull'eliminazione della parola "razza" dal primo comma dell'art. 3 Cost.
Periodo | 27 Gennaio 2020 - 27 Gennaio 2020 | |
Promoter | Associazione "Fronte Civile" di Angri. |
L'insegnamento trasversale dell'educazione civica (L. n. 92/2019) attraverso la storia e la cultura greca: "La libertà dei Greci".
Parlare di "isonomia", "isegoria", "democrazia" o di misthos; di istituti giuridici che limitano il potere come l'ostracismo o il divieto di più mandati; leggere l'Antigone di Sofocle, il Critone di Platone o la Politeia di Aristotele; insomma tornare, come sempre, con curiosità e rispetto sacrale alle radici della nostra civiltà, e cioè all'Ellade, apre la strada al discorso di oggi sulla Costituzione, fornendo una chiave di lettura a suo modo unica e straordinaria, come solo la Grecia sa fare..
Periodo | 11 Gennaio 2020 - 11 Gennaio 2020 | |
Promoter | Liceo Marini Gioia di Amalfi; Comune di Amalfi |
Piano Formativo “SCART - Sostenere la Competitività Aziendale per il Rilancio del Territorio”
Accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) dell’Università degli Studi di Salerno (con coinvolgimento del Laboratorio Scientifico MACREF) e FMTS Formazione Srl, nella qualità di azienda capofila del Gruppo FMTS, composto da FMTS Formazione Srl, FMTS Lavoro Srl, FMTS Experience Srl, Farimpresa Srl, Centro Studi Formazione e Lavoro, Consorzio Plus, Consorzio More Plus, Associazione Fortis, H.Q.F. Srl, H.Q.F International L.t.d., FMTS Experience Ltd, Teep Ltd, Mobility Hub Ltd, Copi Srl, Literalia Formazione Srl e altre collegate/controllate da FMTS Formazione Srl.
Periodo | 1 Gennaio 2020 - 1 Gennaio 2020 |
Convenzione con il Centro di Ricerca Innovazione Economia è Territorio, CRIET dell’Università di Milano Bicocca
Il progetto di Ricerca prevede l’analisi sui temi dell’innovazione e del turismo
Periodo | 1 Gennaio 2020 - 1 Gennaio 2020 |
Accordo tra il Dipartimento di Scienze economiche e Statistiche (DISES) e FMTS Formazione srl e collegate per il Piano Formativo “INSIEME per innovare e competere”
Accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) dell’Università degli Studi di Salerno (con coinvolgimento del Laboratorio Scientifico MACREF) e FMTS Formazione Srl, nella qualità di azienda capofila del Gruppo FMTS, composto da FMTS Formazione Srl, FMTS Lavoro Srl, FMTS Experience Srl, Farimpresa Srl, Centro Studi Formazione e Lavoro, Consorzio Plus, Consorzio More Plus, Associazione Fortis, H.Q.F. Srl, H.Q.F International L.t.d., FMTS Experience Ltd, Teep Ltd, Mobility Hub Ltd, Copi Srl, Literalia Formazione Srl e altre collegate/controllate da FMTS Formazione Srl.
Periodo | 1 Gennaio 2020 - 1 Gennaio 2020 |
Piano Formativo “ CROSS Competitività, Rilancio e Opportunità nel Sistema Sanitario territoriale”
Accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) dell’Università degli Studi di Salerno (con coinvolgimento del Laboratorio Scientifico MACREF) e FMTS Formazione Srl, nella qualità di azienda capofila del Gruppo FMTS, composto da FMTS Formazione Srl, FMTS Lavoro Srl, FMTS Experience Srl, Farimpresa Srl, Centro Studi Formazione e Lavoro, Consorzio Plus, Consorzio More Plus, Associazione Fortis, H.Q.F. Srl, H.Q.F International L.t.d., FMTS Experience Ltd, Teep Ltd, Mobility Hub Ltd, Copi Srl, Literalia Formazione Srl e altre collegate/controllate da FMTS Formazione Srl.
Periodo | 1 Gennaio 2020 - 1 Gennaio 2020 |
Piano Formativo “NEW HOSPITALITY - strategie formative per sviluppare la competitività”
Accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) dell’Università degli Studi di Salerno (con coinvolgimento del Laboratorio Scientifico MACREF) e FMTS Formazione Srl, nella qualità di azienda capofila del Gruppo FMTS, composto da FMTS Formazione Srl, FMTS Lavoro Srl, FMTS Experience Srl, Farimpresa Srl, Centro Studi Formazione e Lavoro, Consorzio Plus, Consorzio More Plus, Associazione Fortis, H.Q.F. Srl, H.Q.F International L.t.d., FMTS Experience Ltd, Teep Ltd, Mobility Hub Ltd, Copi Srl, Literalia Formazione Srl e altre collegate/controllate da FMTS Formazione Srl.
Periodo | 1 Gennaio 2020 - 1 Gennaio 2020 |
Piano Formativo “M. E. L. T.: insieMe pEr La competitiviTà campana”
Accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) dell’Università degli Studi di Salerno (con coinvolgimento del Laboratorio Scientifico MACREF) e FMTS Formazione Srl, nella qualità di azienda capofila del Gruppo FMTS, composto da FMTS Formazione Srl, FMTS Lavoro Srl, FMTS Experience Srl, Farimpresa Srl, Centro Studi Formazione e Lavoro, Consorzio Plus, Consorzio More Plus, Associazione Fortis, H.Q.F. Srl, H.Q.F International L.t.d., FMTS Experience Ltd, Teep Ltd, Mobility Hub Ltd, Copi Srl, Literalia Formazione Srl e altre collegate/controllate da FMTS Formazione Srl.
Periodo | 1 Gennaio 2020 - 1 Gennaio 2020 |
Piano Formativo “E.SS.E.NCE bEst SkillS for top tradE performaNCE”
Accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) dell’Università degli Studi di Salerno (con coinvolgimento del Laboratorio Scientifico MACREF) e FMTS Formazione Srl, nella qualità di azienda capofila del Gruppo FMTS, composto da FMTS Formazione Srl, FMTS Lavoro Srl, FMTS Experience Srl, Farimpresa Srl, Centro Studi Formazione e Lavoro, Consorzio Plus, Consorzio More Plus, Associazione Fortis, H.Q.F. Srl, H.Q.F International L.t.d., FMTS Experience Ltd, Teep Ltd, Mobility Hub Ltd, Copi Srl, Literalia Formazione Srl e altre collegate/controllate da FMTS Formazione Srl.
Periodo | 1 Gennaio 2020 - 1 Gennaio 2020 |
Internazionalizzazione e team multiculturali: orientare alle diversità culturali – InTeamCult (Camera di Commercio di Salerno; Imprese: Rinaldi Group, Healthware)
Internazionalizzazione e team multiculturali: orientare alle diversità culturali – InTeamCult (Camera di Commercio di Salerno; Imprese: Rinaldi Group, Healthware)
Periodo | 1 Gennaio 2020 - 1 Gennaio 2020 |
Fonte dati IRIS-RM